Medico brasiliano in Portogallo? La guida legale per convalidare il tuo diploma

Questo parere è un esempio concreto della nostra competenza tecnica, pubblicato a scopo didattico e informativo. Tutti i dati che potrebbero identificare le parti coinvolte, come nomi di persone o aziende, numeri di documento, importi e date specifiche, sono stati opportunamente modificati o eliminati per garantire la completa riservatezza e il segreto professionale, in conformità con il Codice Deontologico dell'Ordine degli Avvocati Brasiliano e la Legge Generale sulla Protezione dei Dati (LGPD).

Esercitare la professione medica in Portogallo è un obiettivo per molti medici brasiliani, attratti dalla lingua comune, dalla qualità della vita e dalla ricca cultura europea. Tuttavia, il percorso da un diploma brasiliano all'esercizio della professione medica in Portogallo prevede un articolato processo burocratico di riconoscimento delle qualifiche. Come funziona questo processo? Quali sono le leggi che lo regolano?

Molti professionisti si sentono disorientati di fronte a termini come "riconoscimento di livello", "riconoscimento specifico", decreti legge e ordinanze. Comprendere la legislazione e i passaggi corretti è fondamentale per evitare ritardi e frustrazioni.

Questo parere legale è una guida pratica che analizza dettagliatamente la legislazione portoghese applicabile alla convalida dei titoli di studio in medicina conseguiti in Brasile. Il documento esamina il Trattato di amicizia tra Brasile e Portogallo, Decreto Legge n. 66/2018, e le diverse tipologie di riconoscimento, offrendo una chiara tabella di marcia sui requisiti e le procedure che i medici brasiliani devono seguire per ottenere l'abilitazione professionale in Portogallo.


PARERE TECNICO-LEGALE – ANALISI DEL RICONOSCIMENTO DEL DIPLOMA E DELLA QUALIFICA DELLA PROFESSIONE MEDICA

RICHIEDENTE: [MEMBRO DELLA FAMIGLIA DEL MEDICO] AVVOCATO: Dulcidio Fabro Neto – OABSP 423003

1 – SOGGETTO

Il presente parere è redatto su richiesta della parte contraente e mira a chiarire le procedure amministrative e legali relative alla convalida di un diploma di istruzione superiore in medicina, conseguito in Brasile, per l'utilizzo all'estero, sulla base della legislazione portoghese vigente. Lo studio è stato condotto per conto di un medico brasiliano, laureato presso una rinomata facoltà di medicina di San Paolo, con una specializzazione in chirurgia generale completata negli anni '90, che sta valutando l'idea di esercitare la sua professione in Portogallo.

2 – BASE GIURIDICA E PROCEDURALE

2.1 – IL TRATTATO DI AMICIZIA E LA LEGISLAZIONE PORTOGHESE

Il Portogallo e il Brasile hanno un “Trattato di amicizia, cooperazione e consultazione”, firmato nel 2000. Questo trattato, nei suoi articoli 39 e 41, stabilisce il principio del riconoscimento dei titoli di istruzione superiore e dei titoli accademici tra i due Paesi, prevedendo che il riconoscimento sarà sempre concesso, “a meno che non venga dimostrato, con ragionevolezza, che esiste una differenza sostanziale tra le conoscenze e le competenze attestate”.

Lo stesso diploma giuridico garantisce, negli articoli 46 e 47, che i cittadini di una parte possano esercitare professioni regolamentate nel territorio dell'altra parte a parità di condizioni.

Allo stesso tempo, il riconoscimento dei titoli e dei diplomi esteri in Portogallo è regolato da Decreto Legge n. 66/2018 e da Ordinanza n. 33/2019 (modificata dall'Ordinanza n. 43/2020). Tale normativa stabilisce le procedure da seguire.

2.2 – FORME DI RICONOSCIMENTO

Il decreto legge n. 66/2018 stabilisce tre forme di riconoscimento dei diplomi esteri:

  • a) Riconoscimento automatico: Legge che consente il riconoscimento generico di un titolo di studio straniero il cui livello, obiettivi e natura siano identici a quelli portoghesi. Questo si applica generalmente ai titoli di studio inclusi in un elenco predefinito da una commissione di riconoscimento.
  • b) Riconoscimento di livello: Atto che consente il riconoscimento, tramite comparabilità e su base individuale, che un diploma straniero abbia un livello corrispondente a un titolo accademico portoghese (laurea triennale, laurea magistrale o dottorato). Si tratta di un'analisi più generale rispetto a un riconoscimento specifico.
  • c) Riconoscimento specifico: Atto che riconosce un diploma straniero come identico a un diploma portoghese specifico, attraverso un analisi caso per caso del livello, della durata e del contenuto del programma in un'area specifica di formazione. Per la medicina, questa è la modalità generalmente applicabile, poiché richiede un confronto dettagliato del curriculum.

La scelta del metodo di riconoscimento dipenderà dall'analisi della documentazione dell'interessato e dalla compatibilità del suo corso con i corsi di medicina impartiti in Portogallo.

3 – DOCUMENTI RICHIESTI

Secondo la legislazione, i documenti solitamente richiesti per avviare la procedura di riconoscimento includono:

  • Copia certificata del diploma;
  • Documento accademico dettagliato;
  • Contenuti del programma (programmi) di tutte le materie studiate;
  • Tirocinio/Rapporto di tirocinio;
  • Copia della tesi o dell'elaborato finale, se applicabile.

Tutti i documenti devono essere debitamente legalizzati (solitamente con l'Apostille dell'Aia).

4 – CONCLUSIONE E RACCOMANDAZIONI

La legislazione portoghese e il trattato bilaterale con il Brasile sostengono il diritto dei medici brasiliani di chiedere il riconoscimento del loro diploma per esercitare la professione in Portogallo.

La strada da seguire è quella di riconoscimento specifico, che richiederà un'analisi comparativa approfondita del curriculum del corso di laurea in medicina offerto in Brasile con quello di un'università portoghese. Il successo della candidatura dipenderà dal grado di compatibilità tra i programmi.

Dopo che il titolo accademico è stato riconosciuto dall'università portoghese, il professionista deve registrarsi presso l' Associazione medica portoghese, che è l'organismo che regolamenta l'esercizio della professione nel Paese, adempiendo ai requisiti dell'ordine di abilitazione professionale.

Si raccomanda alle parti interessate di raccogliere tutta la documentazione accademica dettagliata e di contattare la facoltà di medicina portoghese di loro scelta per verificare le procedure specifiche di tale istituzione.

5 – DISPOSIZIONI GENERALI

Si sottolinea che il presente parere è stato redatto sulla base delle informazioni e dei documenti analizzati. L'analisi dimostra la fondatezza della richiesta di riconoscimento, la cui procedura e il cui esito dipendono dall'analisi caso per caso che sarà condotta dalle competenti autorità portoghesi. Il contraente si riserva il diritto di eventuali errori od omissioni nelle informazioni qui fornite.

Questa è l'opinione.

San Paolo, 2022.

DULCIDIO FABRO NETO OAB/SP 423003

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Baskerville 2 di Anders Noren.

Su ↑

it_IT